L'intervento di artrodesi lombare è utilizzato per il trattamento chirurgico delle malattie degenerative della colonna vertebrale.
L'artrodesi lombare è un intervento chirurgico che mira a fondere due vertebre lombari in modo permanente, così che non vi sia alcun movimento tra queste. Di solito viene eseguita in anestesia generale.
Questo intervento è indicato per il trattamento di fratture, instabilità dovute a malattia degenerativa, tumori e altri disturbi che impediscono alla colonna vertebrale di rimanere fissa. Si tratta dell'ultima terapia a cui si ricorre dopo che altri trattamenti come bende, massaggi, misure di miglioramento posturali, uso di anti-infiammatori e acquisizione di un peso adeguato non hanno dato i loro frutti.
Il trattamento comporta la fissazione della colonna lombare mediante innesti ossei collocati con l'ausilio di impianti metallici, tra cui le viti peduncolari. È un intervento chirurgico delicato, che dura dalle quattro alle sei ore.
Durante i giorni che precedono l'intervento, si raccomanda di:
Il giorno dell'intervento, si consiglia di:
Al risveglio dall'anestesia si sentiranno dei dolori lombari, che sono meno intensi se la chirurgia è minimamente invasiva. Il giorno successivo è già possibile iniziare a camminare, ma ci sarà sicuramente bisogno di antidolorifici. È possibile lasciare l'ospedale già due o tre giorni dopo l'operazione. Una volta che si torna a casa, i consigli da seguire sono:
Infine, la fase postoperatoria consisterà essenzialmente nel camminare per recuperare a poco a poco la mobilità. Il paziente potrà riprendere la sua normale attività dopo 4-6 settimane.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.